SERIE Giada Sartori SERIE Giada Sartori

Amare da Morire: Rom-Com sincera e maliziosa su Apple TV+

La commedia romantica sembra essere al giorno d’oggi un’arte persa che sopravvive solo grazie a una forte tradizione passata e ad alcuni film e serie che provano a mantenere viva quella fiamma sempre più fioca (vedasi Tutti Tranne Te su Prime Video). Il genere è portatore, ovviamente, di una visione eccessivamente spettacolarizzata dell’amore, dove lo straordinario è fondamento della quotidianità. È in questo contesto che arriva Amare da morire (in lingua originale A muerte), la nuova serie uscita il 5 febbraio su Apple TV+ e firmata da Dani de la Orden, regista e sceneggiatore fresco di otto nomination ai Goya per il suo film Casa en flames, insieme a Natalia Durán e Oriol Capel.

Scopri di più
SERIE Valentino Saccà SERIE Valentino Saccà

Vita da Carlo 3 – Verdone all’Ariston

Come si suol dire non c’è due senza tre e infatti approda alla terza stagione anche Vita da Carlo, serie nata quasi per scommessa come una sorta di fanservice, dopo l’ultima (ad oggi) travagliata e sfortunata opera cinematografica di Verdone, Si vive una volta sola e bisogna ammettere che la scommessa è vinta, visti gli ascolti registrati.  Il continuo intrecciarsi tra pubblico e privato è proprio l’idea più interessante che sta alla base dell’intera serie (la cui distribuzione è passata da Prime Video a Paramount+), in quanto Verdone cerca di restituire un’immagine nuova di sé stesso, andando oltre l’interpretazione di maschere ben collaudate e mettendosi in scena attraverso una sorta di autofiction sospesa tra momenti sit-com e squarci da reality, dove tic e cliché caratteriali dei suoi tipici personaggi vengono perfettamente metabolizzati dall’autore/interprete.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

Zorro: decostruzione di un mito

Dalla penna di McCulley al fascino di Antonio Banderas, passando per Douglas Fairbanks e Alain Delon. Zorro ne ha fatta di strada in più di cento anni, confermandosi, anche grazie alla produzione televisiva del 1957, uno dei personaggi più amati dal pubblico di ogni era. Cosa si potrebbe, dunque, ancora dire sul vigilante mascherato che scorrazza in groppa al fedele Tornado, e lascia Z come firma sulla divisa del Sergente Garcia? Una domanda che Benjamin Charbit e il suo team si devono essere posti prima di proporre un nuovo adattamento, una domanda a cui hanno trovato una risposta originale e vincente.

Scopri di più
SERIE Umberto Mentana SERIE Umberto Mentana

Uonderbois e una Napoli fantastica da riscoprire

«La gente si è scordata che questa città è magica.», così esordisce l’ambiguo personaggio di Clemente (Giovanni Esposito), colui che sa tutto della Napoli sotterranea con le sue mappe e i suoi appunti. Proprio questo è il presupposto da cui parte la forza di questo piccolo gioiellino in sei episodi in streaming su Disney+: Uonderbois. Qui riportato letteralmente così come è pronunciato nella serie che mescola e mixa, in maniera del tutto originale, le situazioni classiche delle storie d’avventura per ragazzi, di stampo Goonies o Jumanji, contestualizzando il tutto in una Napoli “velata” e sotterranea, con i suoi miti, i suoi tesori e le sue leggende.

Scopri di più
SERIE Vincenzo Palermo SERIE Vincenzo Palermo

Black Doves: Romance e thriller cospirazionista colorati di rosso

Dalla vigilia di Natale macchiata di sangue, all’epilogo grondante melassa sulle note di Fairy Tale of New York dei The Pogues & Kirsty MacColl, i sei episodi della nuova serie Netflix Black Doves scorrono come un home movies familiare ad alto tasso adrenalinico (e le punte iperboliche che talvolta coincidono con improbabili, ma divertenti twist, fanno parte del gioco), tra sparatorie, complotti politici e classici meccanismi doppiogiochisti in chiave spy movie, infarciti di gore e violenza.

Scopri di più
SERIE Giada Sartori SERIE Giada Sartori

No good Deed - Case da incubo

Mentre il palinsesto televisivo propone strade facilitate per trovare la casa dei propri sogni (magari con l’aiuto degli esperti di Case a Prima Vista), Netflix mostra come talvolta anche una sontuosa e luminosa villa spagnola stile anni 20’ possa diventare un luogo da incubo. In No Good Deed, la nuova comedy firmata da Liz Feldman, i coniugi Paul (Ray Romano) e Lydia (Lisa Kudrow), lui un impresario e lei una pianista, sono pronti - almeno così dichiarano - a vendere la loro amata dimora per risanare dei debiti e fuggire dai loro demoni, ma prima vogliono assicurarsi che i futuri proprietari ne siano all’altezza. Alla loro porta, accompagnati da un loquace agente immobiliare (Matt Rogers) si presentano tre coppie molto agguerrite, che vedono la villa come l’unico mezzo possibile per realizzare i propri sogni o anche solo per salvare una relazione romantica dal fallimento. 

Scopri di più
SERIE Stefano Cavalli SERIE Stefano Cavalli

Asura: la serie di Kore-eda che rivoluziona il dramma familiare

irokazu Kore-eda non è solo uno dei registi più acclamati del cinema giapponese, ma una figura che ha saputo trasformare storie intime e universali in autentici capolavori. Con Asura, il suo secondo progetto seriale su Netflix, il regista si avventura in un nuovo formato, mantenendo però intatta la sua poetica narrativa e il suo sguardo profondamente umano.

Scopri di più
SERIE Giada Sartori SERIE Giada Sartori

Prime Target e la solitudine dei numeri primi

La missione dell’uomo sulla Terra è quella, come direbbe Vasco Rossi, di trovare un senso “a ciò che un senso non ce l’ha”. I numeri primi fanno parte di quest’area oscura della conoscenza umana: si tratta difatti di numeri fondamentali, alla base di ogni manifestazione della natura dal ciclo vitale delle cicale ai petali di un fiore, che tuttavia non seguono regole ad ora risapute. L’apparente impossibilità nel determinare o predire il loro comportamento li ha resi uno strumento perfetto per la crittografia al fine di custodire tutti i segreti nell’era digitale. Riuscire a trovare un pattern nei numeri primi significherebbe quindi avere accesso di diritto a ogni conto bancario, a ogni account, a ogni dossier governativo. 

Scopri di più
SERIE Umberto Mentana SERIE Umberto Mentana

Piccoli Brividi: La misteriosa avventura

Come già nella prima stagione, strutturalmente, Piccoli Brividi: La Misteriosa avventura sposa un formato simile-antologico. In ogni episodio vediamo, quindi, succedersi diversi e sfaccettati elementi soprannaturali e misteri, che il gruppo e la squadra di adolescenti (cast e location differenti dalla prima stagione) dovranno affrontare e superare. Tuttavia il “mistero” centrale, in questo caso una inquietante scomparsa avvenuta proprio nel 1994, ovvero trent’anni prima, ritornerà e sarà la linea tematica orizzontale che chiuderà il cerchio nell’ultimo e ottavo episodio della stagione.

Scopri di più
SERIE Vincenzo Palermo SERIE Vincenzo Palermo

Lioness Stagione 2 - Donne al di là della barricata

Una lioness – l’infiltrata speciale in un’operazione di intelligence – deve essere sempre “drogata di adrenalina e piena di rancore”, come sostiene Joe (Zoe Saldana) nella nuova stagione di Operazione: Lioness, in streaming su Paramount Plus. Nelle parole dell’agente della Cia, sempre divisa tra affetti e rischiose operazioni sul campo coordinate da Kaitlyn Meade (Nicole Kidman) e Byron Westfield (Michael Kelly), sotto la supervisione del segretario di stato Mullins (Morgan Freeman), è dischiusa l’intera “operazione seriale”: un mix di adrenalina e azione “gender oriented”, ispirato a un reale programma militare, tutto al femminile, creato dagli Stati Uniti.

Scopri di più
SERIE Stefano Cavalli SERIE Stefano Cavalli

ACAB: la serie Netflix che vi porterà nel cuore del conflitto

ACAB: la serie Netflix che vi porterà nel cuore del conflitto. Con una narrazione intensa e stratificata, il sequel dell'omonimo film del 2012 esplora le zone grigie del potere e della giustizia, spingendo lo spettatore a confrontarsi con domande scomode. Marco Giallini, Valentina Bellè e Adriano Giannini offrono interpretazioni memorabili, mentre la regia e la fotografia conferiscono ritmo e profondità emotiva. Un prodotto che arriva nel momento giusto, in un clima sociale acceso, e si candida a essere uno dei titoli più rilevanti dell’anno. Se amate storie che lasciano il segno, ACAB è una tappa obbligata.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

Before: un tuffo nel delirio

Apple Tv sin dalla sua apparizione ha sempre prediletto tra le sue proposte un filone thriller/horror che virasse a volte verso il distopico, altre verso l’onirico. Tra le ultime novità del 2024 è apparsa la serie Before che sembra voler portare all’estremo tutti i caratteri tipici del genere, quasi per premiare con fuochi d’artificio lo spettatore fedele che dal genere è conquistato se non addirittura ossessionato. Ideato da Sarah Throp, prodotto da Billy Crystal e da lui trasformato in autentico creepy one man show, risulta affascinante quanto respingente.

Scopri di più
SERIE Sofia Calcagno SERIE Sofia Calcagno

Cent’anni di solitudine: un dagherrotipo del romanzo

Sono disponibili in streaming le prime otto puntate di Cent’anni di solitudine (Cien años de soledad). Tratto dall'omonimo bestseller di Gabriel García Márquez, il prodotto originale Netflix è una vera rivelazione. L'incredibile romanzo prende vita grazie a una narrazione coinvolgente e al lavoro certosino dei co-registi Alex García López e Laura Mora e degli sceneggiatori José Rivera, Natalia Santa, Camila Brugés ed Albatros González. Per citare la serie: siamo davanti a “un dagherrotipo”, un'immagine fedele del libro ma capovolta in una versione cinematografica.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

The Day of the Jackal, di attese e di precisione

Romanzo, film, serie: è un percorso che più e più volte abbiamo visto compiersi davanti ai nostri occhi nel corso degli ultimi anni. Gli esiti sono stati altalenanti, spesso flop preannunciati, altre piacevolissime sorprese. Il trend non passa di moda, e questa volta sotto la lente d’ingrandimento ci finisce Il giorno dello sciacallo, romanzo di Frederick Forsyth, adattato per il grande schermo da Fred Zinnemann nel 1973 e ora diventato serie prodotta da Sky di cui è già stata confermata una seconda stagione.

Scopri di più
SERIE Yann Esvan SERIE Yann Esvan

Squid Game 2: costruzione di una lotta contro il capitalismo e la società

Su Netflix è sbarcata l’attesissima seconda stagione di Squid Game. Fin dai primi momenti appare chiaro che si tratta di una stagione interlocutoria, che ha principalmente lo scopo di costruire dei temi che verranno sviluppati in quella successiva. La trama vede Seong Gi-hun che sguinzaglia una serie di criminali da strapazzo alla ricerca dell’uomo che lo aveva adescato per partecipare allo Squid Game. Il suo scopo è quello di entrare in contatto con il capo del gioco (il Front Man) e convincerlo o costringerlo a interromperlo definitivamente. Per farlo Seong Gi-hun deciderà di tornare sull’isola…

Scopri di più
SERIE Valentino Saccà SERIE Valentino Saccà

L’ Amica Geniale 4: il tempo ritrovato

Coerente e compatta sia sul piano stilistico che su quello narrativo in linea con le stagioni precedenti, L’amica geniale 4 è la degna conclusione di una saga al femminile in cui la storia personale e quella collettiva vengono elevate a mitologia socio-antropologica.

Scopri di più
SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Dostoevskij: l’antieroe seriale dei fratelli D’Innocenzo

Dopo la trilogia tematica composta da La terra dell’abbastanza (2018), Favolacce (2020) e America Latina (2021), i fratelli D’Innocenzo entrano nel mondo della produzione seriale con Dostoevskij, che vede Filippo Timi nei panni di un antieroe, come nella più grande tradizione della serialità televisiva, sullo sfondo della provincia italiana cara alla poetica dei due registi.

Scopri di più
SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Nudes 2: la televisione pubblica nel mondo delle piattaforme

Dopo tre anni di attesa dalla prima stagione, i nuovi episodi di Nudes sono stati pubblicati su RaiPlay lo scorso 25 ottobre. La serie antologica, adattamento italiano di un format norvegese, si presta come spunto per una riflessione più ampia sul processo di piattaformizzazione della Rai e le relative conseguenze sulle produzioni originali.

Scopri di più
SERIE Vincenzo Palermo SERIE Vincenzo Palermo

The Penguin: A Gotham, tra conflitti sociali e crimine organizzato

The Penguin, serie spin off di The Batman, coprodotta da Matt Reeves e ideata da Lauren LeFranc, vede Colin Farrell praticamente irriconoscibile nei panni dello spietato villain di Gotham. Lontano dagli intermezzi ludici o le parentesi fumettistiche convulse di tanto cinema surrealista DC, nelle otto puntate della serie HBO impera il realismo, declinato anche come analisi psicologica e sociale.

Scopri di più