SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Nudes 2: la televisione pubblica nel mondo delle piattaforme

Dopo tre anni di attesa dalla prima stagione, i nuovi episodi di Nudes sono stati pubblicati su RaiPlay lo scorso 25 ottobre. La serie antologica, adattamento italiano di un format norvegese, si presta come spunto per una riflessione più ampia sul processo di piattaformizzazione della Rai e le relative conseguenze sulle produzioni originali.

Scopri di più
SERIE Vincenzo Palermo SERIE Vincenzo Palermo

The Penguin: A Gotham, tra conflitti sociali e crimine organizzato

The Penguin, serie spin off di The Batman, coprodotta da Matt Reeves e ideata da Lauren LeFranc, vede Colin Farrell praticamente irriconoscibile nei panni dello spietato villain di Gotham. Lontano dagli intermezzi ludici o le parentesi fumettistiche convulse di tanto cinema surrealista DC, nelle otto puntate della serie HBO impera il realismo, declinato anche come analisi psicologica e sociale.

Scopri di più
DOC(U) Umberto Mentana DOC(U) Umberto Mentana

Camden: una lettera d’amore alla contro-cultura, musicale ma non solo.

È disponibile su Disney+ una piccola perla rara, Camden, che vede tra gli altri la partecipazione di Dua Lipa (anche in qualità di producer). Una lettera d’amore in quattro episodi dedicata al leggendario quartiere di Londra che per decenni ha rappresentato il punto di partenza di tutte le controculture, non solo musicali, e che tuttora, nonostante la gentrificazione e il turismo di massa, conserva la sua anima anticonformista.

Scopri di più
DOC(U) Anna Vullo DOC(U) Anna Vullo

Will & Harper: non un road trip come tanti


L’attore e comico Will Ferrell e l’autrice Harper Steele, che ha da poco intrapreso un percorso di transizione di genere, si imbarcano in una road trip attraverso gli Stati Uniti per aprire un nuovo capitolo della loro amicizia, ma anche per capire se l’amore che Harper prova per il proprio paese sia ancora ricambiato.

Scopri di più
SERIE Sofia Calcagno SERIE Sofia Calcagno

Hanno ucciso l'uomo ragno: la (ri)nascita degli 883

Deliberatamente tratta dal libro “I cowboy non mollano mai”, autobiografia musicale e adolescenziale di  Max Pezzali, è la storia di come un incontro casuale fra i banchi di scuola abbia cambiato la vita di Max e Mauro, due ragazzi pavesi appassionati di musica che, per ragioni diverse, avevano bisogno di perseguire un sogno. Dalle giornate passate in tavernetta a comporre insieme, ai primi passi verso la fama, i due sembrano uniti da un disegno che spesso cambia tratto e traiettoria verso un traguardo leggendario.

Scopri di più
SERIE Carolina Minguzzi SERIE Carolina Minguzzi

Only Murders in the Building: sdoppiamenti e metanarratività

Arrivata alla quarta stagione, la seguitissima serie crime Only Murders in the Building vede il trio di podcaster dell’Arconia spostarsi momentaneamente da una costa all’altra, per indagare su un omicidio a loro molto vicino e per firmare un contratto con una casa di produzione hoolywoodiana interessata a realizzare un film basato sul loro podcast.

Scopri di più
DOC(U) Simone Soranna DOC(U) Simone Soranna

Road Diary: questione di icone

Negli ultimi anni l’industria dello streaming sembra affamata di contenuti che ruotano intorno all’idea del divismo e delle leggende che hanno scolpito l’immaginario. Era quindi solo questione di tempo prima che anche il grande Bruce Springsteen venisse omaggiato di un suo prodotto audiovisivo. Ecco dunque che su Disney + è ora disponibile Road Diary: Bruce Springsteen and the E Street Band.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

La storia di Lyle ed Erik Menendez: parricidi e tragedie sociali

La prima stagione della serie antologica ideata da Ryan Murphy, dedicata al caso del serial killer Jeffrey Dahmer, ha riscosso enorme successo. La seconda stagione si incentra su un caso decisamente diverso, quello dei fratelli Menendez, che hanno ucciso il padre dopo anni di abusi. La seconda stagione rilancia il grandissimo potenziale di questa serie.

Scopri di più
HORIZONS, APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli HORIZONS, APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli

Crime e True Crime: la gallina dalle uova d’oro dello streaming

Siamo tutti attratti dal crime e dal true crime, ma a forza di binge-watching e algoritmi che ci propongono sempre le stesse storie, stiamo rischiando di trasformare il crimine in un semplice prodotto d’intrattenimento? In questo articolo riflettiamo su come la ripetizione di schemi narrativi e la spettacolarizzazione della violenza possano portarci a perdere di vista la gravità reale del male. Fino a che punto siamo disposti ad accettare questa trasformazione?

Scopri di più
DOC(U) Luca Prono DOC(U) Luca Prono

Meeting The Man: James Baldwin in Paris. Da (S)oggetto a Autore

Un documentario apparentemente innocuo e tradizionale, progettato per ritrarre la vita da esule letterario di James Baldwin a Parigi negli anni 70, diventa terreno di scontro politico sulle rappresentazioni razziali della società bianca occidentale tra il regista Terence Dixon e lo stesso Baldwin. Meeting the man (1970) assume, quindi, inaspettatamente, una caratteristica meta-filmica, conducendo una riflessione sulla relazione intervistato/intervistatore e sui rapporti di potere che rimangono troppe volte sottintesi dietro un’apparente oggettività.

Scopri di più
SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Citadel - Diana: la nuova dimensione transnazionale del franchise televisivo

La lunga tradizione del franchise televisivo, storicamente molto utilizzato soprattutto nel genere procedural, assume una nuova dimensione globale nell’ambizioso progetto dei fratelli Russo, che con Citadel: Diana, il primo spin-off nazionale del franchise Citadel, si inserisce nel contesto italiano, non solo per l’ambientazione della storia ma anche per la realtà produttiva che l’ha creata. 

Scopri di più
SERIE Stefano Cavalli SERIE Stefano Cavalli

Nobody Wants This: Amore, religione e il potere dei media in una commedia leggera

In Nobody Wants This, la nuova serie di Netflix, l’amore tra una conduttrice di un podcast audace e un giovane rabbino si scontra con differenze culturali e religiose, creando un mix esplosivo di romanticismo e ironia. Con Kristen Bell e Adam Brody come protagonisti, la serie esplora il potere dei media digitali sulle relazioni moderne, mentre la regia di Greg Mottola bilancia momenti di dolcezza ad altri di riflessione. Un racconto leggero e divertente che nasconde temi profondi sulla convivenza e la complessità delle relazioni interreligiose nel mondo contemporaneo.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

The Perfect Couple: cosa ne direbbe Poirot?

 Disponibile su Netflix, The Perfect Couple, nuova serie di Susanne Bier, una delle registe europee che maggiormente ha saputo farsi strada nell’industria statunitense, vede un cast di tutto rispetto, con al centro l’instancabile Nicole Kidman, in un prodotto che però non convince, come già faceva presagire la precedente fatica della regista, The Undoing.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Umberto Mentana GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Umberto Mentana

Riverdale: più che un luogo del cuore, un vero e proprio “stargate” fra la vita e la morte

Dopo 7 stagioni si conclude l'epopea di Riverdale, il teen drama per THE CW e distribuito da Netflix ideato da Roberto Aguirre-Sacasa basato sui fumetti della Archie Comics che racconta le avventure di Archie, Betty, Jughead, Veronica e Cheryl tra amori, misteri, musical, racconti horror e di amicizia, in una cornice indimenticabile di una cittadina dove accade davvero di tutto. Di seguito l'encomio e le lacrime finali su un racconto globale sulla narrazione di genere e su meravigliosi teenagers.

Scopri di più
DOC(U) Carolina Minguzzi DOC(U) Carolina Minguzzi

In Vogue - The 90’s: L’ondata nostalgica si sposta di una decade 

Dopo la nostalgia degli anni Ottanta, ecco l’inizio di quella per gli anni Novanta. Già da qualche anno l’industria dell’intrattenimento ci stava preparando a questo passaggio. Vogue, che è sempre stato anticipatore di tendenze per l’industria della moda, anche questa volta coglie nel segno e presenta In Vogue: The 90s, la docu serie in sei episodi ispirata all’omonima serie di podcast di Vogue uscita nel 2020.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

Full circle: ricreare equilibri affrontando i propri errori

È da qualche tempo disponibile su TimVision l’ultima fatica televisiva di Steven Soderbergh, che dal 2013 ha creato per il piccolo schermo prodotti che sono cardini della storia della Tv contemporanea. Uscito l’anno scorso su Max, Full circle è una nuova serie stratificata e contorta, che mescola il crime al drama mettendo lo spettatore davanti a un vasto numero di strade perseguibili per arrivare a districare il bandolo della matassa.

Scopri di più
SERIE Sofia Calcagno SERIE Sofia Calcagno

Emily in Paris: la serie che tutti amano odiare arriva alla sua quarta stagione

Emily in Paris è una fantasia per occidentali, eppure c'è qualcosa nella quarta stagione che non fa scollare gli occhi dallo schermo. Sarà la progressiva 'francesizzazione' della trama? La premessa di Emily in Rome? Come da copione, la serie ci concede di osservare la vetrina di un mondo di lusso, sesso, cibo, accenni di cultura e....privilegio.

Scopri di più