APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I migliori film di Robert Redford in Streaming

Attore, regista e produttore: Robert Redford ha attraversato decenni di grande cinema americano, diventando simbolo di fascino, impegno civile e talento senza tempo. Per chi ama il cinema è impossibile non associare il suo nome a film che hanno segnato un’epoca, da Butch Cassidy a La stangata, passando per Il Grande Gatsby, La mia Africa e Tutti gli uomini del presidente.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I film con Pippo Baudo in streaming

Pippo Baudo ci ha lasciato, e con lui se ne va un pezzo enorme della nostra televisione e della cultura pop italiana. Presentatore simbolo, volto rassicurante per intere generazioni, non è stato solo il re del piccolo schermo: ogni tanto ha portato la sua ironia e la sua presenza anche al cinema e nelle serie tv.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I film di Hulk Hogan in streaming

Hulk Hogan ci ha lasciati: wrestling e la cultura pop americana perdono uno dei loro volti più riconoscibili. Per chi è cresciuto tra ring, VHS e cultura di massa anni ’80 e ’90, era molto più di un lottatore: un simbolo globale, un eroe larger-than-life, una forza bionda che ha trasformato la WWE in uno spettacolo planetario.

Scopri di più
SERIE, APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli SERIE, APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli

Scrubs sta per tornare e con lui un pezzo di noi

Con il reboot di Scrubs alle porte, questo articolo riflette sul legame profondo che la serie ha avuto con una generazione cresciuta tra sogni, insicurezze e ironia. Un ritorno non solo televisivo, ma emotivo: tra JD, Turk, e il Sacred Heart, si riapre una porta su un’epoca in cui si poteva ridere anche mentre ci si imparava a prendere cura degli altri — e di sé.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I migliori film di Michael Madsen in streaming

L’attore americano Michael Madsen ha lasciato dietro di sé una scia di personaggi duri, malinconici, iconici. Celebre per il ruolo di Mr. Blonde in Le iene di Tarantino, Madsen è stato il volto di un cinema pulp, sporco e autentico, ma ha saputo sorprendere anche con ruoli teneri e intensi, da Free Willy a Thelma & Louise. In questa guida, una selezione dei suoi film più significativi disponibili in streaming, per ricordarlo attraverso ciò che sapeva fare meglio: abitare la scena con carisma ruvido e inconfondibile.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I film con Lea Massari in streaming

Attrice di straordinaria intensità e rara eleganza, Lea Massari ha attraversato decenni di cinema italiano e francese lasciando un segno profondo, pur restando lontana dai riflettori del divismo tradizionale. Con uno stile misurato, moderno e spesso enigmatico, ha interpretato donne complesse, fragili o ribelli, sempre credibili e mai scontate. Da Antonioni a Dino Risi, da Malle a Sautet, la sua carriera è costellata di ruoli memorabili che hanno fatto la storia del cinema d’autore.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I migliori film di Alvaro Vitali in streaming

Alvaro Vitali con il suo volto inconfondibile, la mimica irresistibile e il talento naturale per il comico, è stato uno dei volti più amati della commedia all’italiana dagli anni ’70 in poi. Originario di Roma, Vitali venne scoperto da Federico Fellini, che lo volle in film d’autore come Fellini Satyricon, I Clowns, Roma e Amarcord. A partire da qui Alvaro Vitali ha saputo costruire una carriera unica, oscillando con disinvoltura tra cinema d’autore e commedia popolare. Ma è con il personaggio di Pierino, irriverente, scatenato e irresistibilmente scorretto, che ha raggiunto la consacrazione presso il grande pubblico.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Carolina Minguzzi APPROFONDIMENTI Carolina Minguzzi

Il Made in Korea su Netflix

Nel vasto catalogo di Netflix, la categoria Made in Korea è diventata negli ultimi anni una vera miniera d’oro per gli appassionati di serialità. Titoli come Squid Game, Avvocata Woo o Alice in Borderland (giapponese, ma spesso assimilato al filone) dominano il discorso pubblico e critico, ma a causa anche delle bizzarre classifiche della piattaforma, la maggior parte delle serie coreane disponibili resta in ombra. Eppure, proprio lì si nascondono racconti sorprendenti, sperimentazioni stilistiche, e storie capaci di rinnovare generi ormai dati per scontati.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli

L’identità in frantumi: adolescenza, famiglia e memoria nella serialità contemporanea

Dimenticate i drammi adolescenziali patinati degli anni ’90. Oggi, le serie tv che raccontano l’adolescenza non parlano solo di primi amori e crisi scolastiche, ma scavano in qualcosa di più profondo: l’identità, le ferite familiari, la memoria come fardello. Dalla frenesia estetica di Euphoria alla lentezza ipnotica di We Are Who We Are, fino al disagio disegnato di Zerocalcare, la serialità contemporanea ci restituisce un’adolescenza inquieta e frantumata, specchio di un mondo in trasformazione. Ma cosa ci stanno davvero raccontando queste serie? E perché oggi ci toccano così da vicino, anche se adulti lo siamo già?

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli

Conclave in diretta: il fumo bianco come finale di stagione

Mancano pochi minuti alle 19 quando esco di casa per una birra e una confezione di patatine. La fumata potrebbe arrivare da un momento all’altro: il tempo è contro di me. Cammino veloce verso il bar, che per fortuna è sotto casa. Telefono alla mano, seguo la diretta su YouTube con la coda dell’occhio. Stasera dovrebbe uscire nera, ma hai visto mai che non sia buona alla prima?

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I migliori film di Val Kilmer in streaming

Il 1 aprile 2025 il mondo del cinema ha perso una delle sue stelle più luminose: Val Kilmer si è spento dopo una lunga battaglia contro la malattia, lasciando un'eredità artistica indelebile. Per rendere omaggio alla sua straordinaria carriera, ecco un elenco dei suoi film più celebri disponibili in streaming in Italia.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

La magia di Sanremo in streaming: film, serie e documentari sul Festival della canzone italiana

Il Festival di Sanremo è un evento che da oltre settant'anni cattura l'attenzione di milioni di italiani, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Oltre alla competizione canora, il festival ha ispirato una vasta gamma di film, serie TV e documentari che ne esplorano la storia, i protagonisti e le emozioni. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di dove poter vedere in streaming i migliori contenuti dedicati al Festival di Sanremo. Che siate appassionati di musica, curiosi di conoscere i retroscena o semplicemente in cerca di un po' di intrattenimento, troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. Dalle commedie surreali ai biopic emozionanti, ecco una selezione di titoli imperdibili per immergersi nel mondo di Sanremo comodamente da casa. Siete pronti ad immergervi nell’atmosfera Sanremese?

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

I migliori film in streaming per celebrare il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto, è un momento di riflessione collettiva su una delle pagine più buie della storia dell’umanità. In questo giorno, il cinema diventa un mezzo potente per ricordare, comprendere e tramandare le storie di chi ha vissuto e sofferto le atrocità della Shoah. Attraverso immagini, parole e interpretazioni, i film dedicati a questo tema ci offrono uno sguardo toccante e universale sulla memoria, l’umanità e il coraggio in tempi di inimmaginabile crudeltà.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia APPROFONDIMENTI Redazione Streamofilia

Bertrand Blier: dove vedere i suoi film in streaming

Con la scomparsa di Bertrand Blier il 20 gennaio, il cinema perde una delle sue voci più originali e provocatorie. Regista e sceneggiatore visionario, Blier ha saputo raccontare, con un linguaggio unico e spesso irriverente, le contraddizioni dell’animo umano, spingendosi oltre i confini della narrazione tradizionale. I suoi film, un mix di surrealismo, umorismo nero e riflessioni profonde, continuano a scuotere e affascinare generazioni di spettatori. In Italia, il suo lascito artistico è parzialmente disponibile in streaming, dove è possibile recuperare alcune delle sue opere più rappresentative. Andiamoa vedere dove!

Scopri di più