I film con le Gemelle Kessler in streaming
Le mitiche Gemelle Kessler, icone assolute del varietà italiano e volto luminoso di un’epoca, ci lasciano un’eredità artistica che continuerà ad essere indissolubilmente legata alla storia della nostra televisione. Con la loro eleganza impeccabile, tra un mitico Da-da-un-pa, il passo sincronizzato e un’energia contagiosa, Alice ed Ellen hanno cambiato per sempre la cultura popolare italiana, trasformandosi in simboli di modernità, stile e spettacolo. Come potevano dunque non fare incursioni anche sul grande schermo? In questo articolo ripercorriamo i migliori film, programmi e apparizioni delle Kessler disponibili in streaming: un omaggio affettuoso tra cinema e televisione per celebrare la loro carriera straordinaria e ricordare perché, ancora oggi, restano un’icona senza tempo.
Le bellissime gambe di Sabrina (1958) – regia di Camillo Mastrocinque
Abbonamento Minerva Classic su Prime Video
Le Kessler appaiono come lampi di freschezza nel cinema leggero degli anni ’50: presenza elegante, passo sicuro, sorriso magnetico. Anche in un ruolo di colore, portano una grazia internazionale che cattura subito l’attenzione.
Rocco e le sorelle (1961) – regia di Giorgio Simonelli
Prime Video
In questa commedia scatenata, le gemelle diventano l’ingrediente più frizzante: ritmo, musica, intrecci sentimentali e quel loro modo inconfondibile di trasformare ogni scena in un piccolo numero di spettacolo puro.
Sodoma e Gomorra (1962) – regia di Robert Aldrich
Abbonamento Minerva Classic su Prime Video
Dentro un kolossal biblico travolgente, le Kessler emergono come figure iconiche, quasi mitiche. La loro immagine scenografica e sofisticata contribuisce a creare un immaginario esotico, perfetto per le ambizioni grandiose del film.
Canzoni, bulli e pupe (1964) – regia di Carlo Infascelli
Prime Video
Fra jukebox e atmosfere da musicarello, le gemelle portano ritmo e luce. Le loro apparizioni sono autentiche esplosioni di energia pop, con quella eleganza teutonica che si fonde alla spensieratezza italiana degli anni Sessanta.
Il giovedì (1964) – regia di Dino Risi
Abbonamento Minerva Classic su Prime Video
Nel capolavoro agrodolce di Risi, le Kessler sono una parentesi brillante e mondana. Un cameo breve ma incisivo, che restituisce tutta la vitalità dell'epoca: un tocco di glamour che contrasta con il tono più intimo del film.
Biblioteca di Studio Uno (1964)
RaiPlay
Qui esplode davvero il mito: numeri musicali impeccabili, costumi scintillanti, precisione svizzera e charme internazionale. Le gemelle diventano fenomeno televisivo, simbolo di un’Italia che sogna modernità attraverso il varietà.
Guglielmo il dentone – episodio de I complessi (1965), regia di Luigi Filippo D’Amico
Prime Video
In questa satira irresistibile sul potere della TV, le Kessler incarnano l’eleganza spettacolare del piccolo schermo. Ironiche e perfettamente a loro agio, rappresentano il lato glamour di un’Italia che scopre la magia del varietà e del successo televisivo.