Extraordinary - Il bisogno di essere unici
Extraordinary si inserisce in quel filone di prodotti seriali, con a capo The Boys, che prendono le tipiche narrazioni dei supereroi, esasperandole e parodiandole
Harlem 2- Identità e rappresentazione
Harlem, arrivata alla sua seconda stagione, prende l’eredità di serie iconiche come Sex and the City per dare visibilità alle donne afroamericane, alla loro identità e alla loro vita
Incastrati 2- Non solo cliché
Arriva su Netflix la seconda e ultima stagione di Incastrati, la serie di Ficarra e Picone. Ricompaiono le stesse consuetudini e gli stessi cliché, ma c’è anche dell’altro
Bill Russell - Il campione e l’eroe
Bill Russell ha fatto la storia dell’NBA e allo stesso tempo si è sempre messo in campo per le lotte per i diritti della comunità afroamericana. Il documentario Netflix ne celebra la figura in due puntate
Sento ancora la vertigine - Due cose su Elodie
Prodotta da Groenlandia e Amazon Prime VIdeo, Sento ancora la vertigine ripercorre in tre puntate i sei mesi precedenti alla partecipazione di Elodie al Festival di Sanremo, con incursioni nella vita e nell’ascesa dell’artista
Luther: Verso l’inferno - Lo spettro della vergogna
Idris Elba torna a vestire i panni dell’ispettore John Luther nel nuovo film di Netflix. Su una trama aderente alle convenzioni del suo genere si innesta un’inquietante riflessione sulla società contemporanea
La traversée - Promettere mentre si muore
Nel suo primo lungometraggio Florence Miailhe si affida all’animazione per raccontare una storia senza tempo e senza luogo, ma profondamente attuale. La storia di una famiglia costretta a fuggire, di due fratelli rimasti soli al mondo
Pamela - Libera di raccontarsi
Nel documentario Netflix, Pamela- A Love Story, Pamela Anderson ha finalmente la possibilità di non lasciare che la sua storia venga raccontata da altri, senza il suo consenso, come successo nella serie Pam & Tommy, ma di ripercorrere le tappe della sua vita a modo suo
Lamborghini - Sintesi di una leggenda
La vita di Ferruccio Lamborghini viene sintetizzata in una pellicola di novanta minuti diretta da Robert Moresco e disponibile su Prime Video
Parole e sangue - Terrorismo di genere
Mandato in onda su Rai1 nel 1982, Parole e sangue è un primo esempio di sovversione del genere poliziesco. In questo “film in tre puntate” al centro della vicenda non si trovano le indagini della polizia, ma le azioni dei terroristi
Sesso per amore - Una mamma di mondo
Cécile Ducrocq porta sullo schermo la storia di Marie, madre single e prostituta indipendente, senza pregiudizi o moralismi. Uno sguardo nuovo su tematiche universali e sempre rilevanti
Aftersun - il rifugio della memoria
L’esordio alla regia di Charlotte Wells accompagna lo spettatore nelle atmosfere intime e ovattate del viaggio estivo di un giovane padre e di sua figlia, filtrate dalla memoria di quest’ultima, ormai diventata adulta
The Consultant - Il volto grottesco del male
Cristoph Waltz veste i panni dell’inquietante Regus Patoff, nella nuova serie targata Prime, The Consultant. Alla morte del giovane capo di un’azienda di videogiochi, i dipendenti si troveranno faccia a faccia con il male
You People - Risate e cliché
You People, nuova commedia romantica di Netflix, ripropone l’intramontabile topos dell’amore contrastato, questa volta nella Los Angeles contemporanea
Nuclear Family - Un padre di troppo
Con il documentario Nuclear Family, la regista Ry Russo-Young ripercorre la storia del proprio incontro con il padre biologico e la conseguente battaglia legale da lui intentata per averne la custodia
Smiley - L’amore al tempo del web
Nel corso di otto episodi, la serie Netflix Smiley accompagna lo spettatore nelle dinamiche sociali e romantiche dei personaggi, alle prese con le gioie e i dolori della contemporaneità iperconnessa
Le Streghe D’Oriente - Le ragazze d’oro del 1964
Sbarca su Now Tv Le streghe d’oriente, documentario dedicato alla nazionale di pallavolo giapponese che, nelle Olimpiadi del 1964, fece sognare un’intera nazione
La ragazza di neve - Indagini e traumi sospesi
La ragazza di neve, nuova serie spagnola su Netflix, ruota intorno alla scomparsa di una bambina a Malaga. La protagonista, la giovane giornalista Miren, si interesserà al caso, trovandosi ad affrontare i propri demoni
La legge di Lidia Poët - La via italiana al period crime
Prodotta per Netflix dalla Groenlandia di Sidney Sibilla e Matteo Rovere, Lidia Poët coniuga rivendicazioni femministe e lotta di classe nella Torino di fine Ottocento
Kimi - Le fobie del presente
Il thriller di Soderbergh riprende i topoi di film come La finestra sul cortile e Blow-up e li catapulta nella nostra nuova società iperconnessa e ipertecnologica