La regina Carlotta: una delusione Bridgerton
Bridgerton con le sue prime due stagioni (e una terza in cantiere) è diventata un vero e proprio fenomeno. I creatori hanno dunque deciso di sfruttarne la popolarità con un prequel dedicato a una delle sue figure più amate, La regina Carlotta: una storia Bridgerton
Il delitto di Ponticelli - L’ombra del dubbio: la costruzione perfetta dei “Mostri”
La nuova docu-serie Sky Original ricostruisce con rigore giornalistico, grazie anche a inediti filmati d’archivio, la raccapricciante vicenda del delitto di Ponticelli e le fallaci indagini che ne sono conseguite
Inseparabili: dalla metafora alla critica sociale
Inseparabili, la nuova serie sviluppata da Alice Birch per Amazon Prime, vede sdoppiarsi Rachel Weisz in una coppia di gemelle, in una narrazione che riadatta in chiave femminile la storia dell’omonimo dilm di David Cronenberg del 1988
Nucleo Zero: album di famiglia del terrorismo di celluloide
Nucleo Zero si inserisce in una fase della produzione audiovisiva italiana in cui le dinamiche tra Stato e gruppi terroristici venivano indagati in maniera sempre più originale
La corruzione: liberi di perdere
La corruzione di Mauro Bolognini mette in scena uno scontro generazionale e politico tra un padre e un figlio nelle atmosfere impegnate del cinema degli anni Sessanta
My Love Affair with Marriage: sentirsi completi da soli
My Love Affair with Marriage, con la tecnica dell’animazione, segue la vita di Zelma nella Lettonia occupata dai sovietici, concentrandosi sulle dinamiche sentimentali e di genere
Greek Salad: un piatto confuso e insipido
Vent’anni dopo L’appartamento spagnolo Cédric Klapish ritorna alle sue tematiche predilette nella nuova serie Greek Salad, ma il confronto non regge
Nettare degli dei: radici, destini e vini pregiati
Tratto dal manga del pluripremiato Tadashi Agi, Nettare degli dei, disponibile su Apple TV+, è un thriller fatto di intrighi, sotterfugi, verità da svelare e enigmi da risolvere
Kékszakállu: adolescenza liquida e riflessi possibili
Rifacendosi alla storia di Barbablù, Solnicki riflette sull’adolescenza in Kekszakallu, disponibile nella sezione Biennale Cinema Channel Su MYmovies One.
What We Do In The Shadows 4: la nuova (ma non ultima) stagione dell’inarrestabile mockumentary
Arrivata alla quarta stagione, la serie mockumentary di Taika Waititi e Jemaine Clement, What we Do In The Shadows, continua ad affascinare e divertire il suo pubblico
The Good Mothers: nel cuore della ‘ndrangheta
The Good Mothers, disponibile su Disney +, si inserisce in una nuova tendenza della serialità italiana di qualità, quella di affrontare in maniera innovativa le tematiche legate alla malavita
La Pazza Storia Del Mondo, Parte II : una risata non vi seppellirà
A più di quarant’anni dall’uscita di La pazza storia del mondo, Mel Brooks le dà il preannunciato sequel, in formato seriale, disponibile in Italia su Disney+
Selective Outrage: «Chi dice che le parole feriscono, non ha mai preso un pugno in faccia!»
A un anno dal famigerato schiaffo ricevuto da Will Smith durante la notte degli Oscar, Chris Rock sbarca su Netflix con Selective Outrage
Ossessione: il danno di un adattamento
La nuova serie di Netflix, Ossessione, prende la trama del romanzo Il danno di Josephine Hart e la trascina nell’Inghilterra contemporanea, ma il risultato lascia perplessi
Pandora: echi classici e decadenti passioni
Pandora è un perfetto esemplare della ridotta filmografia di Albert Lewin, cineasta statunitense affascinato dal romanticismo decadente della letteratura europea e dalle ambientazioni esotiche
Moneyboys: romantico disincanto
Guardando al cinema dei grandi autori dell’Estremo Oriente, il regista viennese di origini taiwanesi C. B. YI porta in scena una storia delicata, dalle atmosfere baudleriane
Unrest: la gabbia del tempo
In Unrest, del giovane regista svizzero Cyril Schäublin, una ventata anarchica scuote i ritmi cadenzati del capitalismo industriale e richiama la necessità di una nuova pacificazione tra uomo e natura
Lividi: uomini, padri e figli
Il giovane regista Miles Warren mette in scena un dramma famigliare che porta con sé le implicazioni di cosa voglia dire essere uomo e padre
Unseen: l’arte di rendersi invisibili
Disponibile su Netflix, Unseen è una serie sudafricana che esplora la vita di una collaboratrice domestica che, costretta dalle circostanze, scopre una particolare inclinazione per il crimine
Daisy Jones & The Six: dalla pagina a Prime
Il best-seller di Taylor Jenkins Reid, Daisy Jones and the SIx, è trasposto nella nuova serie Prime, in cui la storia che ha affascinato milioni di lettori prende vita tra le atmosfere Rock ‘n ‘Roll anni ‘70