Viva Viviani: frammenti di Napoli
Il documentario dei fratelli Martone, Viva Viviani!, si configura come un’ode a una figura fondamentale della storia culturale di Napoli, a cui i registi si sentono particolarmente legati e che diventa fonte di ispirazione
The Future: la dolce fragilità dell’umano
Il secondo lungometraggio di Miranda July, The Future, si inserisce in quel delicato filone di fiabe contemporanee, surreali e agrodolci, che mettono in scena l’umano nelle sue fragilità
Marie Antoinette: ritratto sfocato di una regina
Seguendo la moda iniziata da serie come I Tudors e The Great, Marie Antoinette ripercorre la prima parte della vita della più famosa monarca francese
L’ultima cosa che mi ha detto: drammi familiari in una cornice thriller
L’ultima cosa che mi ha detto, nuova serie targata Apple TV+ tratta dall’omonimo romanzo di Laura Dave, coniuga atmosfere thriller e drammi familiari
Please Baby Please: tra Arancia Meccanica e West Side Story
Disponibile su MUBI, il lungometraggio di Amanda Kramer, Please Baby Please, utilizza gli stilemi del musical per riflettere sulla mascolinità tossica, la violenza e la dominazione
BoJack Horseman: i due poli dell’esistenza
Nel corso di sei stagioni BoJack Horseman ha affrontato molti fenomeni sociali contemporanei, dalla cancel culture al movimento Me Too, con una forte componente cinica e autoriflessiva
Barrunto e La hija indigna : figure paterne nel cinema delle donne sudamericane
Su MYmoviesONE è disponibile una rassegna sul cinema delle donne sudamericane. In due cortometraggi, Barruto e La hija indigna, viene esplorato il difficile rapporto con la figura paterna
Grand Tour Italiano : guardare il passato per pensare al futuro
Disponibile su Rai Play, Grand Tour Italiano, progetto della Cineteca di Bologna, offre agli spettatori contemporanei vedute originali dell’Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento
LOL – Chi ride è fuori: fenomenologia di un successo
Nato dalle premesse di un format giapponese, LOL- Chi ride è fuori è ormai arrivato alla terza stagione e ci si comincia a chiedere quale potrà essere il futuro del programma targato Amazon Prime
Miley Cyrus - Endless Summer Vacation
A più di dieci anni dalla fine dell’esperienza Hanna Montana, Miley Cyrus si riavvicina al mondo della Disney, con Miley Cyrus-Endless Summer Vacation, concerto-documentario disponibile su DIsney+
Lo Strangolatore di Boston: true crime ed emancipazione femminile
Matt Ruskin si lascia alle spalle gli incubi del cinema complottista per Lo Strangolatore di Boston, un film tratto da una storia vera, raccontato attraverso lo sguardo femminile delle reporter che hanno lavorato al caso
Alias: la spy story cult ora su Disney+
Andato in onda per cinque stagioni dal 2001 al 2006, Alias approda ora su DIsney+
Django - Uno sguardo contemporaneo agli spaghetti western
Dopo quasi sessant’anni dall’uscita dell’omonimo film di Sergio Corbucci, la storia western di Django viene ripresa in una miniserie di co-porduzione italo-francese
Clerks III: la regola della trilogia
L’esperienza trasmediale nata nel 1994 con Clerks, e portata avanti negli anni con spin-off e un sequel, arriva ora alla sua naturale conclusione con l’ultimo capitolo della trilogia, un’operazione nostalgica per i fan più affezionati
Cunk on Earth: complottismi e British humor
Cunk on Earth, mockumentary disponibile su Netflix, mette in scena una rilettura parodistica della storia mondiale, attraverso l’umorismo dissacrante della protagonista
Money Shot: le confusionarie peripezie di Pornhub
La più famosa piattaforma di pornografia del globo è al centro del nuovo documentario di Netflix, Money Shot: la storia di Pornhub
Il mostro delle Ardenne - Lotta iniqua tra disumanità e giustizia
Cavalcando il successo del fenomeno Dahmer, Netflix propone una nuova serie true crime, Il mostro delle Ardenne, concentrandosi sulla figura di Monique, moglie del mostro, e carnefice essa stessa
Lizzie McGuire - La ricetta originale di Disney Channel
Lizzie McGuire rappresenta un perfetto caso di studio sull’evoluzione dei prodotti originali Disney dei primi anni Duemila, tra creazione di una teen star alla narrazione transmediale
Actual People - Ode all’indie
Disponibile su Mubi e Amazon Prime, Actual People, film d’esordio del nuovo talento Kit Zauhar, è un elogio di quella fase delicata e travolgente che è l’avviamento della vita adulta e l’abbandono definitivo della giovinezza, con i suoi dolori e le sue gioie
Mi ricorda qualcuno - Ritrovarsi, ricordando
Scritto a quattro mani dal regista, Dave Franco, e dalla sua compagna e protagonista del film, Alison Brie, Mi ricorda qualcuno è una commedia romantica sui generis, che esplora tematiche intime e universali