FILM Vincenzo Palermo FILM Vincenzo Palermo

Pearl: horror in technicolor

Prequel di X – A Sexy Horror Story (2022), Pearl, uscito su Apple, Google Play e Prime Video è un lungometraggio di Ti West grondante sangue e immerso in un technicolor da melodramma; la trilogia sarà completata da MaXXXine

Scopri di più
FILM Mariantonietta Losanno FILM Mariantonietta Losanno

Girlfriends and Girlfriends: spazi di autoanalisi e dinamiche di attaccamento

Girlfriends and Girlfriends (disponibile su Mubi) è un omaggio a Éric Rohmer. Zaida Carmona racconta le dinamiche relazionali di un gruppo di amiche nell’ambiente queer di Barcellona. Un triangolo amoroso diventa facilmente un quadrilatero, prescindendo dall’intento di indagare la componente sessuale e soffermandosi sugli sguardi che cambiano in poche settimane, sulle mancate telefonate che creano meccanismi morbosi di attaccamento, sulle prese di coscienza consapevoli ed inconsapevoli, sui tentativi di trovare una definizione di sé attraverso le relazioni che si instaurano

Scopri di più
FILM Bianca Montanaro FILM Bianca Montanaro

Phantom Project: quella spinta (in)visibile di cui tutti hanno bisogno

Dopo il successo di Las Plantas alla Berlinale del 2016, Roberto Doveris torna ad attirare l’attenzione dei circuiti festivalieri con Phantom Project. La voglia di realizzarsi, di farlo in autonomia, di non rinunciare ai propri sogni, all’amore e al vivere pienamente, è qui raccontata con un linguaggio che ormai si può dire caratteristico del regista cileno: immediato, libero e scherzoso

Scopri di più
DOC(U) Luca Prono DOC(U) Luca Prono

WHAM! : George Michael secondo Andrew Ridgeley

Un documentario che cattura e commuove con la sua narrazione nostalgica ed elegiaca del duo pop degli anni 80, anche se presenta una prospettiva essenzialmente 'dall'interno', basata su un dialogo tra George Michael e Andrew Ridgeley, abilmente ricostruito con nuove testimonianze e materiali d'archivio, ma che non risponde a tutte le domande sollevate

Scopri di più
Alice Gerosa Alice Gerosa

Lola: il potere delle immagini

Disponibile tra gli inediti di RaiPlay, Lola utilizza le tecniche del mockumentary e del foundfootage per raccontare la storia di due sorelle inglesi che inventano una macchina del tempo, cambiando le sorti della Seconda Guerra Mondiale. La pellicola si presenta come una riflessione stilistica e narrativa sull’audiovisivo e sul potere delle immagini

Scopri di più
SERIE Carolina Minguzzi, Yann Esvan SERIE Carolina Minguzzi, Yann Esvan

The Family Stallone: una divagazione di puro intrattenimento

Con The Family Stallone Paramount+ mostra in otto episodi la vita lavorativa e privata di Sylvester Stallone, il fratello Frank, la moglie Jennifer Flavin e le tre figlie: Sophia, Sistine e Scarlet. Dopo la serie Tulsa King ecco Sly di nuovo in scena per una divagazione di puro intrattenimento, di cui è già stata confermata la seconda stagione

Scopri di più
SERIE Corinna Baldini SERIE Corinna Baldini

The Idol: l’idolatria della provocazione

La caotica e controversa serie The Idol si è da poco conclusa sollevando numerose polemiche e lasciando il pubblico con opinioni contrastanti. In questa storia di fama, potere e manipolazione nulla è ciò che sembra, e quella che doveva inizialmente essere una denuncia contro lo Star System diventa l’ennesimo pretesto per raccontare una realtà specialmente femminile in maniera distorta

Scopri di più
DOC(U) Anna Casula DOC(U) Anna Casula

Terra Contesa: la lotta alla deforestazione raccontata dai suoi protagonisti

Terra Contesa racconta la lotta degli Uru-eu-wau-wau, un popolo indigeno dell'Amazzonia, contro gli invasori che distruggono le loro terre. Le riprese fatte dalla stessa comunità ci immergono in una realtà urgente che richiede azioni per combattere la deforestazione. Un viaggio coinvolgente e travolgente che sottolinea l'importanza di ascoltare le minoranze e agire per salvare l'Amazzonia

Scopri di più
SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Love Club: la serialità teen italiana

Love Club racconta quattro storie di autodeterminazione. Nonostante una recitazione non soddisfacente e una scrittura talvolta superficiale, Love Club si rivela una sintesi della recente serialità teen italiana

Scopri di più
DOC(U) Anna Casula DOC(U) Anna Casula

Working: il viaggio di Obama attraverso il mondo del lavoro USA

Working - lavorare e vivere: una miniserie Netflix che esplora i cambiamenti sociali e il peso del lavoro nella società contemporanea. Barack Obama ci accompagna in un viaggio negli Stati Uniti, incontrando lavoratori comuni e raccontando le loro storie. Dall'industria alberghiera all'innovazione tecnologica e all'assistenza domiciliare, la serie affronta temi attuali come l'impatto dell'automazione e l'invecchiamento della popolazione

Scopri di più