WHAM! : George Michael secondo Andrew Ridgeley
Un documentario che cattura e commuove con la sua narrazione nostalgica ed elegiaca del duo pop degli anni 80, anche se presenta una prospettiva essenzialmente 'dall'interno', basata su un dialogo tra George Michael e Andrew Ridgeley, abilmente ricostruito con nuove testimonianze e materiali d'archivio, ma che non risponde a tutte le domande sollevate
Terra Contesa: la lotta alla deforestazione raccontata dai suoi protagonisti
Terra Contesa racconta la lotta degli Uru-eu-wau-wau, un popolo indigeno dell'Amazzonia, contro gli invasori che distruggono le loro terre. Le riprese fatte dalla stessa comunità ci immergono in una realtà urgente che richiede azioni per combattere la deforestazione. Un viaggio coinvolgente e travolgente che sottolinea l'importanza di ascoltare le minoranze e agire per salvare l'Amazzonia
Il Principe: promesse e delusioni della nuova docu-serie Netflix
L'omicidio di Dirk Hamer raccontato su Netflix dalle voci dei protagonisti ne Il Principe di Beatrice Borromeo Casiraghi
Beba: autoritratto di identità frammentate
Al suo primo lungometraggio, Rebeca Huntt si spoglia di qualsiasi retorica e ci racconta di sé attraverso i suoi occhi, la sua voce e i suoi ricordi
Working: il viaggio di Obama attraverso il mondo del lavoro USA
Working - lavorare e vivere: una miniserie Netflix che esplora i cambiamenti sociali e il peso del lavoro nella società contemporanea. Barack Obama ci accompagna in un viaggio negli Stati Uniti, incontrando lavoratori comuni e raccontando le loro storie. Dall'industria alberghiera all'innovazione tecnologica e all'assistenza domiciliare, la serie affronta temi attuali come l'impatto dell'automazione e l'invecchiamento della popolazione
Arnold: Schwarzenegger secondo Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger si racconta in tre episodi per Netflix. La sua voce guida lo spettatore attraverso le sue tre carriere: quella da body builder, star di Hollywood e governatore della California
Tour de France: un invito alla visione per neofiti e appassionati
Tour de France: sulla scia dei campioni ripercorre in otto puntate i dietro le quinte dell'edizione 2022 della gara di ciclismo più importante al mondo. Un buon modo per prepararsi all'edizione 2023 che inizia tra pochi giorni
The Ghost of Richard Harris: come un uragano
Partendo da una suggestione shakespeariana, un documentario che sceglie la via meno convenzionale del ritratto intimo per raccontare vita e lascito di Richard Harris, attore in grado di passare da re Artù nel musical Camelot ad Albus Silente dei primi due capitoli della saga Harry Potter
In Her Hands: le due anime dell’Afghanistan
In her hands, documentario Netflix, ci racconta la vicenda del conflitto in Afghanistan attraverso la storia personale di Zarifa Ghafari, prima sindaca afgana a soli 26 anni. Fa da contraltare la figura di Massaoum, ex autista e guardia del corpo di Zarifa
Il delitto di Ponticelli - L’ombra del dubbio: la costruzione perfetta dei “Mostri”
La nuova docu-serie Sky Original ricostruisce con rigore giornalistico, grazie anche a inediti filmati d’archivio, la raccapricciante vicenda del delitto di Ponticelli e le fallaci indagini che ne sono conseguite
Viva Viviani: frammenti di Napoli
Il documentario dei fratelli Martone, Viva Viviani!, si configura come un’ode a una figura fondamentale della storia culturale di Napoli, a cui i registi si sentono particolarmente legati e che diventa fonte di ispirazione
Grand Tour Italiano : guardare il passato per pensare al futuro
Disponibile su Rai Play, Grand Tour Italiano, progetto della Cineteca di Bologna, offre agli spettatori contemporanei vedute originali dell’Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento
Miley Cyrus - Endless Summer Vacation
A più di dieci anni dalla fine dell’esperienza Hanna Montana, Miley Cyrus si riavvicina al mondo della Disney, con Miley Cyrus-Endless Summer Vacation, concerto-documentario disponibile su DIsney+
Money Shot: le confusionarie peripezie di Pornhub
La più famosa piattaforma di pornografia del globo è al centro del nuovo documentario di Netflix, Money Shot: la storia di Pornhub
Il mostro delle Ardenne - Lotta iniqua tra disumanità e giustizia
Cavalcando il successo del fenomeno Dahmer, Netflix propone una nuova serie true crime, Il mostro delle Ardenne, concentrandosi sulla figura di Monique, moglie del mostro, e carnefice essa stessa
Bill Russell - Il campione e l’eroe
Bill Russell ha fatto la storia dell’NBA e allo stesso tempo si è sempre messo in campo per le lotte per i diritti della comunità afroamericana. Il documentario Netflix ne celebra la figura in due puntate
Sento ancora la vertigine - Due cose su Elodie
Prodotta da Groenlandia e Amazon Prime VIdeo, Sento ancora la vertigine ripercorre in tre puntate i sei mesi precedenti alla partecipazione di Elodie al Festival di Sanremo, con incursioni nella vita e nell’ascesa dell’artista
Pamela - Libera di raccontarsi
Nel documentario Netflix, Pamela- A Love Story, Pamela Anderson ha finalmente la possibilità di non lasciare che la sua storia venga raccontata da altri, senza il suo consenso, come successo nella serie Pam & Tommy, ma di ripercorrere le tappe della sua vita a modo suo
Nuclear Family - Un padre di troppo
Con il documentario Nuclear Family, la regista Ry Russo-Young ripercorre la storia del proprio incontro con il padre biologico e la conseguente battaglia legale da lui intentata per averne la custodia
Le Streghe D’Oriente - Le ragazze d’oro del 1964
Sbarca su Now Tv Le streghe d’oriente, documentario dedicato alla nazionale di pallavolo giapponese che, nelle Olimpiadi del 1964, fece sognare un’intera nazione