C’era una volta, alla metà degli anni Novanta, uno studio di animazione americano la cui creatività e la cui innovazione ha ispirato migliaia di artisti, e ha cambiato non solo la storia dell’animazione, ma lo stesso modo di…
Nel 2025, in un’epoca in cui il true crime è diventato merchandising e i serial killer vengono trasformati in meme, Ed Gein rimane l’unico che non riusciamo davvero a digerire. La terza stagione di Monster è, allo stesso tempo, l’episodio più…
Mountainhead segna il debutto cinematografico, nel formato più che nella forma, di Jesse Armstrong, uno degli autori televisivi più sagaci e per questo premiati dell’ultimo decennio. Dopo aver creato Peep Show, un’esplorazione satirica dell’amicizia maschile, ha partecipato…
Attrice simbolo del cinema americano, musa di Woody Allen e protagonista indimenticabile de Il Padrino di Coppola, Diane Keaton ha saputo attraversare generi, epoche e stili con grazia e intelligenza. In questo viaggio…
Versare una birra è un’arte. Non bisogna avere fretta e riempire interamente il bicchiere quando ancora sfrigola per la gioia di essere stata liberata dalla pressione del tappo. È preferibile versarla piano per poi…
Uscito un po’ in sordina su Mediaset Infinity, il documentario Grande Fratello – L’inizio prova a raccontare la nascita e l’impatto del reality show che nel 2000 ha rivoluzionato la televisione italiana e non solo. Invece di trasformarlo in un’autocelebrazione in…
C’è un istante, guardando la seconda parte della seconda stagione di Mercoledì, in cui capisci che la serie non ha più intenzione di accontentarsi di essere solo un gioco gotico ben confezionato: decide di sporcarsi, di eccedere, di cercare vertigine. La prima metà aveva…
Una musicassetta con le iniziali di Clotaire (François Civil) e Jacqueline (Adèle Exarchopoulos), giovani amanti immersi nella temperie new wave dei Cure come in un teen movie che sa di iconico amarcord. L’Amore che non muore è, invece, tanto più di un…
Con K-pop Demon Hunters, Sony Pictures Animation e Netflix hanno creato un’opera ambiziosa. L’intento è quello di fondere il linguaggio del K-pop con il fantasy d’azione, facendo delle idol non solo icone pop, ma vere e proprie guerriere, alla Marvel, con tanto di…
«A me da quel giorno mi è cambiata la vita. Perché io ho capito che con il Cinema potevo scappare, hai capito? Con l’immaginazione». Pochi film hanno la dote di riuscire a commuovere nel profondo basandosi sulla forza inestimabile e al “potere immaginifico” e salvifico delle…